Cronaca

UniCredit, pacchetto di emergenza ampliato per sostenere le famiglie e le imprese italiane

Per affrontare l’emergenza Covid-19, UniCredit amplia il suo “Pacchetto emergenza” a tutta l’Italia e lo integra con ulteriori misure di sostegno

UniCredit amplia il suo “Pacchetto emergenza” a tutta l’Italia e lo integra con ulteriori misure di sostegno. Questa iniziativa si aggiunge alle misure precedentemente comunicate dalla banca e a quelle annunciate dal Governo con il decreto “Cura Italia” per affrontare l’emergenza COVID-19.

In particolare UniCredit offrirà quanto segue:

ai clienti Privati:

· Mutui: sospensione del rimborso della quota capitale delle rate fino a 12 mesi

Ai clienti PMI, oltre alle misure annunciate dall’Associazione Bancaria Italiana, e pienamente in linea con il Decreto:

· Finanziamenti aggiuntivi, pari ad almeno il 10% dell’utilizzato in essere, attraverso la rinegoziazione e/o il consolidamento del debito e con la garanzia del Fondo Centrale di Garanzia.

Agli altri clienti Imprese:

· Finanziamenti a medio-lungo termine: sospensione del rimborso della quota capitale delle rate per 3-6 mesi, con possibilità di proroga fino a un massimo di 12 mesi;

· Proroga delle linee di import fino a 120 giorni, finalizzata a supportare la gestione del capitale circolante;

· Concessione di linee di credito di liquidità con durata sino a 6 mesi.

Remo Taricani, Co-CEO Commercial Banking Italy di UniCredit, ha dichiarato: “Siamo sempre stati fortemente impegnati nei confronti delle comunità locali e ci siamo per aiutarle anche in questi momenti così difficili: vogliamo mettere a disposizione il nostro aiuto, facendo in modo che arrivi a chi ne ha bisogno“.

Andrea Casini, Co-CEO Commercial Banking Italy di UniCredit, ha aggiunto: “Molti dei nostri clienti sono o saranno interessati da questa situazione. Per sostenerli, stiamo intraprendendo azioni rapide e decisive per superare il momento e mitigare l’impatto economico. La nostra offerta è disponibile a distanza e grazie ai nostri servizi digitali non è necessario che i clienti si rechino fisicamente in una filiale“. La salute e il benessere di dipendenti e clienti è una massima priorità per il Gruppo. La banca continuerà a monitorare da vicino la situazione, ad agire nel migliore interesse di ciascuno e a fare la cosa giusta!

This post was published on Mar 24, 2020 10:47

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Esselunga, i punti Fidaty sono cambiati: come potrai ottenere lo sconto

L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…

1 ora ago

Lidl, conosci l’origine del pesce che metti nel carrello? La verità (inimmaginabile)

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

5 ore ago

800 euro sul tuo conto, l’INPS te li regala: cosa devi fare per averli

Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…

9 ore ago

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

19 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

20 ore ago

Conclave, come funziona e quali sono le regole per l’elezione del nuovo Papa

L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…

22 ore ago