Categories: Eventi

Uso di droghe: i falsi Miti sulla droga alla clinica Mediterranea

L’uso di droghe va considerato come un fenomeno da studiare, comprendere e capire: può essere questo l’approccio giusto per promuovere efficaci strategie di prevenzione? A questa e ad altre domande si cercherà di dare risposta mercoledì 3 febbraio alle ore 17 alla Clinica Mediterranea di Napoli nel corso deI falsi Miti sulla droga; quale approccio? Proibizionismo e riduzione del danno; vietare le droghe senza spiegare è come usare le droghe senza pensarci”. L’incontro rappresenta il quinto appuntamento di ”Mondo Donna‘, la rassegna ideata e promossa dall’amministratore delegato della struttura campana, Celeste Condorelli, ed è dedicata ai falsi miti legati ai grandi temi che toccano al vita delle donne e della salute della famiglia in generale.

 

Uso di droghe: approccio alla prevenzione

L’immagine delle droghe è sempre legata a forte disagio e degrado sociale. Nell’incontro alla Mediterranea si affronterà il tema evitando risposte facili e senza paura di porre dubbi, si sottolinea in una nota. L’intento è sposare un approccio alla prevenzione. Un percorso seguito attraverso l’utilizzo di dati di letteratura ma anche suggestioni dal mondo dell’arte, del cinema, della musica. L’incontro sarà preceduto, alle 15.45, dalla proiezione del film documentarioLa malattia del desiderio‘ di Claudia Brignone.

L’uso delle droghe, con riferimento anche alle nuove tendenze come l’abuso di sostanze farmacologiche o alle dipendenze comportamentali – spiega Celeste Condorelliè sempre correlato a immagini di forte disagio e degrado sociale. Dietro le dipendenze, invece, soprattutto quando si parla di adolescenti, troviamo spesso una grossa spinta dettata dalla curiosità o dalla ricerca del piacere e del divertimento. Questa circostanza rappresenta un serio ostacolo al promuovere efficaci strategie di prevenzione e di riduzione del danno. Nell’incontro di mercoledì, quindi, cercheremo di sposare un approccio alla prevenzione che si basa sulla crescita culturale del singolo e della comunità nel suo complesso“. (Fonte Adnkronos)

This post was published on Feb 2, 2016 13:57

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Hai controllato in credenza? Ti danno 38.000 euro se hai questo oggetto antichissimo

Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…

5 ore ago

Queste colombe sono buone come quelle artigianali ma sono del supermercato: risparmi senza rinunciare al gusto

La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…

6 ore ago

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

10 ore ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

11 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

15 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

19 ore ago