Categories: CronacaFocus

Vaccini a Napoli: via a J&J in 150 farmacie città e provincia

Vaccini a Napoli: ogni farmacia della città ha avuto 50 o 100 dosi di Johnson, in somministrazione unica.

Vaccini a Napoli | “Finalmente ci siamo, dopo tanti annunci 150 farmacie a Napoli e Provincia partono con la somministrazione dei vaccini. Ogni farmacia ha avuto 50 o 100 dosi di Johnson, in somministrazione unica”. Così Vincenzo Santagada, presidente dell’ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, annuncia la bandiera verde ai farmacisti che da oggi entrano a pieno titolo nella somministrazione dei vaccini.

“Asl Napoli 1 e Asl Napoli 3 partono domani – spiega – mentre la Asl Napoli 2 parte nei prossimi giorni in maniera graduale. Ogni cittadino che lo desidera va in farmacia e se è inserito in piattaforma il farmacista entra nella sua scheda, estrae il nominativo, lo registra e lo vaccina. Se non è registrato il farmacista fa la registrazione e la somministrazione. Ricordo che parliamo di cittadini tra i 18 e i 59 anni con Johnson, anche se non si esclude che nelle prossime settimane ci diano altre tipologie di vaccini”.

L’attesa è dei cittadini, molti dei quali hanno un rapporto di fiducia con il farmacista che permetterà loro di superare le ultime diffidenze nei confronti dei vaccini: “Ogni farmacia – spiega Santagada – ha comunicato la propria capacità vaccinale all’Ordine e a Federfarma e all’asl, sulla base di quello sono state consegnati 50 o 100 vaccini. Tutte le farmacie che hanno dato la disponiblità stanno ricevendo centinaia di telefonate in questi giorni, da parte di cittadini che chiedono quando si parte, siamo di fronte a una sanità di prossimità di grande sensibilità nei confronti dei cittadini. Le farmacie saranno sempre più importanti e se ci dovesse essere il terzo richiamo e dovessero chiudere alcuni hub vaccinali, le somministrazione si faranno sempre di più in farmacia e dal medico di base, facendola diventare una cosa di normale quotidianità”.

Intanto i farmacisti di Napoli hanno proseguito nei giorni scorsi la loro solidarietà e hanno donato con il progetto “Un Farmaco per Tutti” al Cardinale Konrad Krajewski, elemosiniere di Papa Francesco farmaci destinati ai poveri dell’India e Libano per un valore di 60.000 euro.

This post was published on Giu 7, 2021 11:39

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

3 ore ago

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

13 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

14 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

17 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

17 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

17 ore ago