Categories: Attualità

Vaccino covid under 5 anni, a chi è consigliato

Vaccino covid under 5 anni, per quali bambini è consigliato? Ecco cosa ne pensano gli esperti.

Pregliasco

“E’ interessante questa opzione che rende utilizzabile il vaccino anti-Covid anche per i più piccoli”, da 6 mesi di vita a 5 anni. “E’ chiaro che questa vaccinazione”, in queste fasce d’età, “la vedo soprattutto utile nei bimbi a rischio e con problematiche particolari di salute, o per chi fa parte di famiglie dove ci sono dei fragili”, commenta il virologo Fabrizio Pregliasco con l’Adnkronos Salute il via libera dell’Agenzia europea del farmaco Ema ai vaccini di Pfizer-BioNTech e Moderna (in versione originale, non aggiornata alle varianti Omicron) per gli under 5.

“E’ un’arma complementare, almeno in questo utilizzo nei bimbi. Il messaggio è che: va fatta ed è cruciale la vaccinazione dei soggetti a rischio anziani, però ci sono anche i bambini”, conclude il docente di Igiene dell’Università Statale di Milano.

Gismondo

Il via libera dell’Agenzia europea del farmaco Ema ai vaccini anti-Covid di Pfizer e Moderna, nella versione originale, per i bimbi da 6 mesi a 5 anni “è una cosa che assolutamente non comprendo e non condivido. Non la condivido perché” in questo caso “sono più i rischi che i benefici”. Lo sostiene Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica delle bioemergenze dell’Ospedale Sacco di Milano.

LEGGI ANCHE: Covid, Maurizio de Giovanni: “Virus e poi infarto, sento correlazione”

“I bambini, e non parlo di quelli non fragili, ma di quelli in buona salute – tiene a premettere l’esperta, sentita dall’Adnkronos Salute – quando contraggono questo virus hanno solo, forse, qualche volta e non sempre, un giorno o due di febbre, sintomi simili a quelli di un banale raffreddore”. Per questo” Gismondo dice “no a far correre loro anche il minimo rischio, con un vaccino ancora non del tutto conosciuto, che dà, e questo è stato appurato, una miocardite ogni 100mila vaccinati giovani”.

Bassetti

“Io credo che questo vaccino, giusto ma nel momento sbagliato, serve a poco, in questo momento dobbiamo dedicarci alle persone anziane e fragili con quelli aggiornati. L’approvazione dell’Ema arriva dunque in un momento in cui serve davvero a poco e non credo che vada raccomandata la vaccinazione ai bambini con questo vaccino. Andava bene nel 2021, oggi mi sembra vecchio”, sottolinea all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive del policlinico San Martino di Genova.

“Io ho sempre sostenuto la vaccinazione per i ragazzi ma in un momento come questo, con il virus che causa forme meno impegnative di malattia, non mi sentirei di consigliare a tutti i bambini under 5 l’immunizzazione. Se fosse un vaccino aggiornato, potrebbe essere utile”, conclude.

Infettivologi

“Abbiamo capito che la cosa più importante è che nei vaccini anti-Covid ci sia anche il ceppo del virus originario di Wuhan perché ha generato la risposta immunitaria allargata. Per quanto riguarda la fascia d’età pediatrica bisognerà valutare, dopo l’approvazione dell’Aifa, la somministrazione nei bambini immunodepressi o a rischio per la presenza di altre patologie”, sottolinea all’Adnkronos Salute Claudio Mastroianni, presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit) e ordinario di Malattie infettive all’Università Sapienza di Roma, commentando il via libera dell’Agenzia europea del farmaco Ema ai vaccini anti-Covid di Pfizer-BioNTech e Moderna per i bambini dai 6 mesi a 5 anni d’età.

This post was published on Ott 21, 2022 14:36

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

7 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

8 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

11 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

11 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

11 ore ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

11 ore ago