Cronaca

Vaccino contro l’influenza: chi dovrebbe farlo e dove

L’estensione della indicazione al vaccino è motivata dall’emergenza pandemica e l’obiettivo è cercare di evitare la concomitanza dei sintomi influenzali con quelli da Covid nella stagione invernale

Oltre ai malati con patologie croniche e agli over-65, il vaccino antinfluenzale è quest’anno raccomandato anche ai bambini da 6 mesi a 6 anni ed a tutti i soggetti a partire dai 60 anni di età. L’estensione della indicazione al vaccino è motivata dall’emergenza pandemica e l’obiettivo è cercare di evitare la concomitanza dei sintomi influenzali con quelli da Covid nella stagione invernale, oltre che l’intasamento di Pronto soccorso e servizi sanitari.

– LA FASCE PROTETTE: per le cosiddette categorie di popolazione fragile il vaccino è gratuito. Si tratta di malati cronici e anziani over-65. La circolare del ministero della Salute per la stagione influenzale 2020-2021 prevede però l’estensione della raccomandazione al vaccino già a partire dai 60 anni di età. La vaccinazione, si specifica, “può essere offerta gratuitamente nella fascia d’età 60-64 anni”, mentre finora la gratuità era prevista appunto a partire dai 65 anni. Per le categorie protette, la vaccinazione è richiesta dal medico di famiglia o dal pediatra e viene effettuata negli stessi studi medici.

– I BAMBINI: riferendosi ai bambini – per i quali attualmente la vaccinazione è raccomandata in particolari condizioni o se affetti da particolari patologie – la circolare sottolinea l’opportunità di raccomandare la vaccinazione nella fascia di età 6 mesi-6 anni “anche al fine di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani nell’attuale fase pandemica”.

– PERSONALE SANITARIO: l’antinfluenzale è fortemente raccomandata anche agli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti e gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali o di lungo degenza. Ciò nella prospettiva di una iniziativa legislativa che la renda obbligatoria.

– DONNE IN GRAVIDANZA: è opportuno, rileva il ministero, “sensibilizzare sia i medici di medicina generale sia i ginecologi e ostetrici sull’importanza della vaccinazione antinfluenzale nelle donne in gravidanza”, ricordando che la vaccinazione è offerta gratuitamente. Nel suo position paper più recente sull’influenza, l’Oms ritiene le donne in gravidanza come “il piu’ importante dei gruppi a rischio per loro stesse e per il feto”.

– LA POPOLAZIONE ATTIVA: tutti i cittadini dai 6 ai 60 anni di età che vogliano vaccinarsi, ma non rientrano nelle fasce protette, possono acquistare il vaccino presso le farmacie previa la prescrizione del medico di famiglia ed effettuare la vaccinazione presso gli studi medici.

– LE COPERTURE: la vaccinazione antinfluenzale dovrebbe avere secondo l’Oms un obiettivo di copertura minimo del 75% e del 95% come obiettivo ottimale negli over-65 e nei gruppi a rischio.

This post was published on Set 30, 2020 15:28

Roberta Quinzi

Recent Posts

Controlli a tappeto della Finanza: anche tu rischi di fare questo errore gravissimo

Attenzione a questo problema che sta incorrendo tutti: i controlli della Finanza si fanno sempre…

15 minuti ago

Supermercati, scatta l’allarme latte: perché le vendite potrebbero crollare dopo gli ultimi annunci

Negli ultimi giorni é scattato un allarme latte che ha suscitato preoccupazioni tra i consumatori…

4 ore ago

La banca ti deve un risarcimento e non lo sai: in questi casi attivati subito o perdi l’occasione

In questi casi la banca ti deve un risarcimento ma in molti non lo sanno:…

14 ore ago

Giuli: “L’Albergo dei Poveri sarà modello per l’Italia e l’Europa”

"Ci avviamo a vedere qui a Napoli, nelle istituzioni che sorreggono le iniziative del Comune,…

17 ore ago

Conte “Non c’è solo il Lecce, poi ancora tre partite. Un piacere giocarsi lo scudetto”

“A Lecce la partita più importante? No. Mancano quattro partite per tutti. Sia per noi…

17 ore ago

In forma senza soffrire il caldo: l’accessorio a cui non puoi rinunciare lo trovi in offerta da Lidl

Gli acciacchi, i dolori dovuti all’età o ad un movimento sbagliato possono colpirci in qualsiasi…

19 ore ago