“Veduta Leopardi”, il reading di poesia che la scorsa estate si è svolto sulle scale di San Pasquale al Corso Vittorio Emanuele di fronte la finestra dove ha abitato il grande poeta Giacomo Leopardi, è giunto all’incontro conclusivo, che si è tenuto nella sala Giacomo Leopardi della Biblioteca Nazionale di Napoli.
Con l’incontro conclusivo “Veduta Leopardi” è lieta di passare idealmente il testimone all’Associazione culturale “La città flegrea” diretta da Antonio Daniele “lo scopo sociale dell’associazione è quello di privilegiare e valorizzare i Campi flegrei e la cultura di cui è ricca” ha commentato il presidente. Nei prossimi mesi l’associazione organizzerà degli incontri poetici con dei poeti a di fama nazionale.
All’incontro “Veduta Leopardi” ha preso parte anche il laboratorio teatrale ” Aylum Anteatro ai Vergini, la cui direzione artistica e tecnica è affidata al regista e drammaturgo Massimo Maraviglia e all’attore e formatore Ettore Nigro, tra i docenti Caterina Leone e Bruno Tramice. Hanno presentato un’interpretazione teatrale de “L’infinito” di Leopardi. “In questa performance vogliamo rendere omaggio al Poeta attraverso una struttura con corpo e voce. Questa performance è nata proprio dalla sperimentazione che noi facciamo costantemente in sala e cercheremo di rendere omaggio il più possibile a “L’infinito” di Leopardi”. Ha commentato uno degli attori.
This post was published on Nov 22, 2014 11:58
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Nuovo aumento di stipendio per questa categoria di lavoratori: ecco di cosa si tratta, i…
Colazione a prezzo stracciato direttamente a casa con le offerte imperdibili di LIDL: ecco i…
Bertram Derthona Tortona - S.S. Napoli Basket 82-89 (22-27, 13-19, 14-20, 33-23) Grande impresa degli…
Un ragazzo di 15 anni è stato ferito con diversi fendenti, almeno nove coltellate, in…
Dopo un anticipo di estate, torna il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione,…