Categories: Cronaca

Vela, crociera didattica sulla nave di “Mare Fuori” per minori a rischio

A un equipaggio composto dagli Scugnizzi a vela, ragazzi inseriti nei progetti di recupero dalla devianza per l’area minorile, sarà data l’opportunità di visitare il bialbero che ha ospitato le riprese della fiction “Mare Fuori”.

Nell’ambito dell’evento annuale promosso dall’Assessore alle Politiche Giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Chiara Marciani, un equipaggio composto dagli Scugnizzi a vela, ragazzi inseriti nei progetti di recupero dalla devianza per l’area minorile, soci della nascente Delegazione della Lega Navale di San Giovanni a Teduccio, volontari di Marevivo, dagli speaker di Radio Immaginaria, navigheranno a bordo di nave scuola Elisabeth caracciolini, divenuta di recente Delegazione Itinerante di Marevivo e su nave scuola Bliss, unità confiscata per reato di immigrazione clandestina ed assegnata al Ministero della Giustizia per lo svolgimento di attività formative e di integrazione dei giovani a rischio dell`area penale campana.

Per l’occasione saranno accolti nell’equipaggio alcuni giovani che aderiranno all’iniziativa Giugno Giovani 2023 del Comune di Napoli, partner degli “Scugnizzi a Vela”. Durante la navigazione, Marevivo presenterà il programma di monitoraggio in corso con la Fondazione Anton Dohrn, nel quale è previsto a bordo, l’osservazione delle meduse, delle tartarughe marine, delle macro-plastiche e del plancton. Saranno realizzate immersioni e riprese subacquee. Per l’occasione giovani videomaker prepareranno un filmato per partecipare al concorso che si terrà a ottobre 2023 al “Film Festival internazionale Pianeta Mare” a Napoli.

Venerdì 9 giugno alle ore 11 presso la darsena militare di via Acton, il saluto del presidente del tribunale dei minori di Napoli e del procuratore generale di Napoli ai ragazzi che intraprenderanno la crociera. Saluto al quale parteciperanno anche l`assessore Marciani ed il comandante del Quartier Generale Marina Aniello Cuciniello. Giunti nel porto di Agropoli, l’equipaggio accoglierà i giovani delle comunità e associazioni cilentane, delle parrocchie e delle scuole, per condividere tematiche legate al mare e all’ambiente. Sarà data l’opportunità di far visitare il bialbero che ha ospitato le riprese della fiction “Mare Fuori”. L’esperienza sarà raccontata dai giovani speaker di Radio Immaginaria.

This post was published on Giu 7, 2023 15:13

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Da Coop aperitivo gourmet a meno di dieci euro: bevande e salumi di qualità top

Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…

7 ore ago

Addio ferro da stiro: da Lidl il sostituto perfetto costa solo 14 euro (e stira da solo in 2 secondi)

Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…

8 ore ago

Conclave, come funziona e quali sono le regole per l’elezione del nuovo Papa

L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…

9 ore ago

Coop, spesa gratis per questa categoria di lavoratori: grande festa per i cittadini

Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…

12 ore ago

Inter e Napoli, sarà spareggio scudetto in caso di arrivo a pari punti: come funziona

La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…

12 ore ago

Campi Flegrei tra le “wedding destination” più richieste

Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…

12 ore ago