Vendemmia negli Scavi di Pompei. Sedicesima vendemmia fra gli antichi vitigni coltivati negli scavi archeologici di Pompei grazie agli studi del Laboratorio di Ricerche applicate della Soprintendenza archeologica della città campana.
La coltivazione avviene in un’area limitata degli scavi, nei vigneti del Foro Boario, del Triclinio estivo, della Domus della Nave Europa, della Caupona del Gladiatore. Il vino viene prodotto con uve “Piedirosso” e “Sciascinoso” secondo le tecniche di viticoltura di duemila anni fa. (Fonte Ansa)
This post was published on Ott 29, 2015 17:42
Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…
Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…
La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…
Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…
'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…
La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…