Costume e Società

Venerdì 3 luglio riaprono il Parco sommerso della Gaiola e la spiaggia libera

Venerdì 3 luglio riapre il Parco della Gaiola. L’accesso sarà consentito su prenotazione attraverso l’App scaricabile dal sito

Riaprirà venerdì 3 luglio il Parco della Gaiola grazie ad un protocollo d’intesa tra il Comune di Napoli, il Parco Sommerso di Gaiola, ente gestore del Parco, l’Autorità Portuale ed i Carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio Culturale. E’ quanto si legge in una nota del Comune di Napoli. Il protocollo è stato formalizzato in una delibera di Giunta proposta dall’assessore Francesca Menna e approvata nella serata di ieri. Al Parco Sommerso, riserva marina dello Stato dal 2002 e luogo della “cultura” dal 2004 al pari di altri musei e parchi archeologici italiani, sarà consentito l’accesso su prenotazione attraverso l’App scaricabile dal sito https://www.areamarinaprotettagaiola.it/prenotazione, linkato anche sul sito istituzionale del Comune.

Questa stessa App è resa disponibile dall’ente gestore parco, diretto da Maurizio Simeone, anche per l’accesso all’area di balneazione pubblica ospitata all’interno del Parco Sommerso di Gaiola in zona B di riserva generale. Ci si potrà prenotare per accedere alla spiaggia fino ad un massimo di 75 persone in presenza contemporanea per ogni turno, che sono previsti dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, il Parco chiuderà alle ore 19.00. “Il Parco Sommerso di Gaiola è condizionato al rispetto delle misure governative per l’emergenza Covid-19 contenute nel DPCM del 17 maggio, così come la spiaggia pubblica al rispetto delle normative nazionali e regionali per la prevenzione di contagio si spiega – Il Parco Sommerso di Gaiola quindi per la sua conformazione e natura giuridica, per riaprire al pubblico, dovrà rispettare contemporaneamente in unico piano di sicurezza che ha redatto, le prescrizioni normative vigenti per l’apertura al pubblico dei Siti Culturali, delle Aree Naturali protette, e delle spiagge di balneazione pubblica oltre ovviamente a quelle per la sicurezza dei lavoratori.

Questo piano è stato recepito nel protocollo d’intesa e nel Piano Spiagge della Delibera Comunale n. 173 del 29.05.2020. Alla luce di tale complessità legislativa e al fine di agevolare il percorso di apertura del Parco, nell’intento di restituire alla cittadinanza un’area di estremo valore naturalistico e culturale ma anche un luogo sicuro dove poter svolgere attività di balneazione, l’Ente gestore insieme al Comune di NAPOLI e all’Autorità Portuale ha stilato un protocollo d’intesa che contempla tutte le normative previste“. Il protocollo d’intesa inoltre definisce modalità di comportamento idoneo per poter fruire di un bene pubblico nella tutela e nel rispetto degli ecosistemi naturali.

I cittadini dovranno rispettare: il divieto di introduzione nell’area di vuoti a perdere di qualsiasi genere; il divieto di abbandonare rifiuti di qualsiasi genere nell’area; l’obbligo per i fumatori di dotarsi di appositi portacicche portatili. Tutte le parti si impegneranno a diffondere queste modalità di accesso e di comportamento nell’ottica del principio “Zero Waste” in linea con le finalità del Parco e i principi culturali che animano l’Assessorato alla tutela del mare e l’Amministrazione tutta.

This post was published on Giu 30, 2020 15:57

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

7 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

7 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

10 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

11 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

13 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

14 ore ago