Eventi

Venerdì al via la sesta edizione del Giffoni Street Fest, il festival itinerante

Dopo il successo degli scorsi anni, torna il Festival itinerante e diffuso di Giffoni, giunto alla sua sesta edizione. Il Giffoni Street Fest 2018 si presenta con un programma sempre più organico: dalla Cittadella del Cinema, oltre 200 iniziative si ramificano in piazze, stradine e parcheggi dell’area urbana, che per l’occasione verranno trasformati in open space teatrali. L’edizione 2018 prevede più di 50 artisti, 10 party tematici, oltre 30 laboratori e spettacoli dalle 18 alle 24 di ogni giorno, dal 20 al 28 luglio.

A partire dal tema del Giffoni Film Festival 2018, “Aqua”, lo Street crea un percorso emozionale che coinvolge grandi e piccini attraverso linguaggi universali, spettacoli di visual commedy, nouveau cirque, spesso senza parola, proprio per sottolineare l’universalità del linguaggio mimico, corporeo e facciale.

Tra gli artisti che si avvicenderanno tra le strade di Giffoni, la Sonora Junior Sax, formata da ragazzi dai 9 ai 23 anni che comprende oltre 70 giovanissimi sassofonisti e un gruppo di giovani tutor, già concertisti esperti, che li guida e si integra con loro in un coinvolgente solo – tutti che spazia dai brani più ‘classici’ al repertorio popular, trattato con ironia e virtuosismo. Ospiti internazionali i Quetzalcoatl: dal Messico tre eccellenti percussionisti di origine Azteca, il loro spettacolo è un crescendo di ritmi tribali e acrobazie con il fuoco. Omaggio all’Oriente con la suggestione dei tamburi giapponesi della compagnia Kyoshindo, che produce i propri taiko (太鼓 – tamburo). In arrivo l’irresistibile comicità de La Supercasalinga e l’ironia del sosia ufficiale di Mister Bean, Arnaldo Mangini.

Sul tema del racconto, Oreste Castagna, storico volto di Rai Yoyo, interpreta Il Principe, il Gigante e l’Usignolo. Le più belle novelle di Oscar Wilde. La radio scende in strada con Armando Traverso e i pupazzi Lallo, Lella e DJ in Radio Kids – Speciale Big Bang. E ancora, le letture animate nate dalla prestigiosa collaborazione con la Mostra D’Illustrazione Internazionale per l’Infanzia di Sarmede, i Ferraiolo, la storica famiglia salernitana di burattinai che da generazioni intrattiene i piccoli spettatori di Giffoni e lo chapiteaux vintage di Blink Circus, un’installazione viaggiante unica al mondo! Tornano gli spettacoli itineranti con la street band Badabimbumband, i Morks, la Baracca dei Buffoni e la parata scenografica “In the Wonderland” della Compagnia Teatrale Accademia Creativa, impegnata anche nello spettacolo pirotecnico serale di apertura, “The tempest”. Ogni sera, il Giardino degli Aranci ospita spettacoli teatrali per ragazzi di compagnie provenienti da tutta Italia, musical e concerti.

Torna la Caracciolo Musical School di Maria Rosaria Caracciolo con il performer Graziano Galatone, protagonista di “Notre Dame de Paris”, in veste di regista dello spettacolo “Hollywood Wiz” e di giurato per audizioni aperte, assieme alla talent scout. Una festa nel vero senso della parola, con i party a tema curati dalla Nientedimeno Unconventional in piazza: Festa dei colori, Rainbow Party, Sweet Party, Hug Party e persino un Mistery Party tutto da scoprire! Al tema dell’edizione 2018 del Giffoni Film Festival sono ispirati i laboratori: sul riciclo quello a cura della Cooperativa sociale Fili D’Erba mentre l’Associazione I Colori del Mediterraneo insegnerà a grandi e piccini come ricavare e utilizzare colori direttamente dalle piante.

Importante la collaborazione territoriale con l’Anspi, Associazione Nazionale San Paolo Italia per un progetto ludico/formativo ispirato al tema dell’Acqua e della sostenibilità ambientale. La piazza principale di Giffoni sarà invasa dalle animazioni e dai giochi per famiglie di Ludobus Legnogiocando. Spazio all’arte con mostre alla Giffoni Multimedia Valley e, all’Antica Ramiera, AQUA alla fonte dell’ispirazione artistica, a cura dell’Associazione Angelo Azzurro. L’inaugurazione 2018 è affidata a un happening artistico di facepainting a cura di Weronique Art ispirato al tema “Aqua”. Ancora una volta, il Giffoni Street Fest vuole intrattenere, meravigliare e raccontare. Per un totale di 200 iniziative, un’ondata di divertimento per tutte le età invaderà Giffoni Valle Piana dal 20 al 28 luglio.

Giffoni Experience

Il Giffoni Film Festival nasce nel 1970, grazie all’ambizione e alla determinazione di Claudio Gubitosi. Il Festival è da quasi 50 anni, in tutto il mondo, il punto di riferimento del migliore cinema internazionale per bambini, adolescenti, ragazzi e famiglie. Dal 2009 l’evento Giffoni si trasforma in una factory culturale attiva tutto l’anno: “Giffoni Experience”. Con oltre 560 attività nel corso di tutto l’anno, sia in Italia che all’estero, Giffoni è in continua crescita, anche grazie alla Multimedia Valley: pensata per offrire stimoli e opportunità ai giovani talenti, è la più importante realtà del sud Italia dedicata a formazione, produzione e innovazione. Nelle passate edizioni del Festival sono giunti centinaia di migliaia di famiglie e milioni di giffoners: Giffoni, più che un evento, è una bella storia italiana conosciuta ed amata in tutto il mondo. Per maggiori informazioni visitate il sito www.giffonifilmfestival.it e i profili Facebook @GiffoniExperience, Instagram @giffoni_experience e Twitter @giffonifilmfest

Spot Giffoni Street Fest 2018 from Giffoni Film Festival on Vimeo.

This post was published on Lug 23, 2018 14:46

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Napoli, partono i lavori per valorizzazione e ripristino linea tranviaria

Da lunedì 7 aprile partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino della linea…

2 ore ago

Aversa, tavolo tecnico in Comune per problemi Tribunale Napoli Nord

Dall'incontro nell'aula consiliare del Comune di Aversa, è emersa la volontà di redigere un documento…

2 ore ago

È l’elettrodomestico più richiesto del momento, da MD lo porti a casa con due spicci: regalone di Pasqua

MD, con pochi euro compri l'elettrodomestico più popolare del momento: è il regalo perfetto per…

2 ore ago

Al via Premio internazionale Sorrento Olio delle Sirene 2025

Un riconoscimento d’eccellenza per gli oli extravergine di oliva DOP, IGP, biologici e monovarietali La…

2 ore ago

Città della Scienza, un weekend nel mondo degli artropodi

CITTÀ DELLA SCIENZA CELEBRA IL MONDO DEGLI ARTROPODI CON "PASSIONE INSETTI": UN WEEKEND EDUCATIVO E…

2 ore ago

Earth day Med, a Palermo il primo Festival del clima nel Mediterraneo

Il Festival del Clima nel Mediterraneo di Palermo laboratorio di diplomazia climatica Palermo dal 6 AL…

2 ore ago