Ecco la verità sulla morte di Pino Daniele – VIDEO

Pino Daniele poteva essere salvato? È la domanda che tutti si stanno facendo in questi giorni di dolore per la scomparsa dell’amato cantautore partenopeo. Il perché è semplice: c’è qualcosa che non quadra, nella complessa dinamica di scelte che hanno portato alla morte dell’artista. A lasciare tanti dubbi è soprattutto l’assurda decisione, dinanzi al malore che il cantante ha avuto mentre era nella sua casa in Toscana, di tentare di raggiungere Roma, dove lavora Achille Gaspardoni, il cardiologo di fiducia di Pino Daniele: la lunga corsa in macchina gli sarebbe stata fatale.

Parla il cardiologo: la verità sulla morte di Pino Daniele

Ma c’è di più: stando a quanto raccontato dai familiari e conoscenti di Pino Daniele agli inquirenti, che stanno indagando nell’ambito di un procedimento per omicidio colposo contro ignoti, già da qualche giorno, e soprattutto dalla mattina di quel 5 gennaio, Pino Daniele stava poco bene. Un malessere iniziato qualche giorno prima, già in occasione di quella che sarebbe stata la sua ultima apparizione in pubblico, al concerto di Capodanno a Courmayer. Un malessere che il cantante avrebbe sottovalutato. Sotto la luce di queste nuove rivelazioni, la verità sulla morte di Pino Daniele potrebbe apparire completamente diversa. Ne abbiamo parlato con il dottor Stefano Nardi, affermato cardiologo napoletano. Ascoltate cosa ci ha detto su Pino Daniele e sulle tragiche circostanze della sua morte.

Guarda: Pino Daniele Napoli saluta il suo poeta (TUTTI I VIDEO)

 

This post was published on Gen 9, 2015 13:34

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

1 ora ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

3 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

4 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

4 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

4 ore ago

Al Maschio Angioino il 3 aprile l’Unione dei Giovani per la Legalità

Unione dei Giovani per la Legalità: il 3 aprile alle 10.00 presso la Sala dei…

4 ore ago