Categories: Cronaca

I vescovi della Campania: “Basta ritardi su Terra dei Fuochi”

I vescovi della Campania: “Basta ritardi su Terra dei Fuochi”.  I vescovi della Campania, riuniti a Capri nella annuale Conferenza Episcopale della Campania, lanciano un appello perchè «Il nostro popolo tanto martoriato non può tollerare ulteriori e irresponsabili ritardi».  I vescovi auspicano una veloce approvazione del disegno di legge sui reati ambientali, in discussione in questi giorni alla Camera dei Deputati, venga approvato con rapidità.

Gli alti prelati hanno pubblicato una nota comune in cui si pronunciano con grande determinazione: «Troppo grave è la situazione perché si possa continuare a non dotare lo Stato italiano di una valida legislazione sui reati ambientali. Reati da considerare appieno contro la persona e la comunità. Non è la prima volta che i vescovi campani intervengono sulla delicata e grave questione dello scorretto smaltimento dei rifiuti – in particolare quelli industriali – che ha provocato, in questi anni, danni enormi al territorio, all’economia e alla salute dei cittadini, generando un incredibile scempio che da tempo è sotto gli occhi di tutti».

La lunga battaglia dei vescovi campani

I vescovi della Campania hanno già espresso la loro preoccupazione in diversi modi e in molte occasioni: “Solo negli ultimi due anni sono stati emanati, a riguardo, due importanti documenti. La loro voce è di ferma condanna verso i criminali – chiunque essi siano camorristi, faccendieri o industriali disonesti – che per sete di denaro non si sono fatti scrupolo di avvelenare la terra, l’aria, l’acqua. Una voce di conforto per chi sta soffrendo per malattie legate all’inquinamento e per chi ha pianto e piange i propri cari morti in tenera età sempre per gli stessi motivi».

Ma alla fine l’assemblea, presieduta da Crescenzio Sepe, ricorda anche i tanti cittadini che si stanno battendo per un futuro della Campania senza mai più terra dei fuochi: «Una voce di incoraggiamento e di speranza – si conclude la nota dei vescovi – verso tutte quelle persone di buona volontà – e sono veramente tantissime – perché il faticoso ed estenuante cammino intrapreso per la rinascita della nostra terra vada avanti».

This post was published on Apr 22, 2015 20:42

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Love – Spettacolo di Teatro-Canzone con Giacomo Casaula domenica 13 aprile

Sul palco, Giacomo Casaula darà voce a un racconto emozionante, accompagnato dalle tastiere di Andrea…

2 ore ago

Biagio Foglia, l’astro nascente della musica a Napoli

Napoli ha da sempre un legame indissolubile con la musica, in ogni angolo della città…

2 ore ago

Adesso è ufficiale, questo è l’uovo di Pasqua più buono del 2025: lo trovi al supermercato senza spendere una fortuna

Uovo di cioccolato più buono del 2025, questo è ufficiale: ecco cosa fare, i dettagli…

2 ore ago

Napoli, al Maschio Angioino Giornata Internazionale del Jazz dal 28 al 30 aprile

Napoli al ritmo di jazz dal 28 al 30 aprile 2025 al Maschio Angioino. Al…

3 ore ago

Villa di Donato, il primo progetto Spring-Summer 2025

Come sempre a Villa di Donato un mix vincente di musica da camera, jazz e…

3 ore ago

Mostra d’Oltremare, torna Quattrozampeinfiera: l’evento per chi ama cani e gatti

Il 12 e 13 aprile appuntamento alla Mostra d'Oltremare con Quattrozampeinfiera, il tradizionale evento pet-friendly.…

3 ore ago