Via Martiri di Pietrarsa, San Giorgio a Cremano sarà la prima città italiana ad avere una strada intitolata ai ‘Martiri di Pietrarsa’. La Prefettura ha dato il suo nulla osta, sentita la Società Napoletana di Storia Patria e la Sovrintendenza. “Abbiamo voluto ricordare in questo modo deferente ma concreto i quattro operai uccisi durante uno sciopero il 6 agosto 1863, poco dopo l’Unità d’Italia, a poche decine di metri da San Giorgio a Cremano, nell’opificio di Pietrarsa”, queste le parole del sindaco Giorgio Zinno.
“Fare memoria del passato per costruire un futuro migliore per noi è fondamentale, per questo vogliamo tramandare alle nuove generazioni nomi oggi praticamente sconosciuti: Luigi Fabbricini, Aniello Marino, Domenico Del Grosso, Aniello Olivieri, sui quali venne dato all’esercito ordine di sparare su richiesta del proprietario della fabbrica. Il diritto al lavoro, la libertà, la dignità personale: valori che venivano difesi da quegli operai e che noi vogliamo continuare a difendere anche centocinquant’anni dopo”, ha concluso il sindaco.
This post was published on Set 25, 2015 14:14
Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…
Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…
La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…
Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…
'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…
La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…