Categories: FocusPolitica

Vincenzo De Luca: no ad un nuovo inceneritore e ‘no’ al concerto Malaterra di D’Alessio

Il governatore Vincenzo De Luca, durante la conferenza stampa tenuta ieri presso la Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia, ha categoricamente detto no ad un nuovo inceneritore, spiegando poi la sua soluzione per lo smaltimento delle ecoballe stoccate nel sito di Taverna del Re a Giugliano: “Per ogni giorno in più che le ecoballe restano stoccate, il governo italiano paga 120mila euro, che si aggiungono ai 20 milioni di euro della penale comminata dall’Unione Europea. La prima emergenza è evitare il pagamento delittuoso. Abbiamo lavorato e avuto tanti incontri prima di definire il nostro piano con il governo. L’amministrazione precedente aveva progettato la costruzione di tre termovalorizzatori, del piano presentato quasi nulla è stato realizzato. È necessario dividere le ecoballe stoccate prima e dopo il 2006. Quelle portate a Taverna del Re negli ultimi dieci anni sono a diretta responsabilità dello Stato, mentre per quelle stoccate prima del 2006 resta invece il contenzioso drammatico di chi sia la pertinenza di tali balle. Qualora venisse individuata la responsabilità dello smaltimento di quest’ultime, i proprietari avranno a loro carico gli oneri per lo smaltimento”.

Vincenzo De Luca ha poi chiarito che la “soluzione che si intende adottare poggia su tre capitoli di intervento: per un terzo delle ecoballe sarà previsto il trasporto fuori Regione. Per un terzo invece ci sarà il potenziamento dello Stir di Giugliano e saranno smaltite lì e infine per un terzo saranno smaltite nell’impianto di Caivano. Proprio per quanto riguarda lo Stir di Giugliano”. In Campania insomma non c’è bisogno di un nuovo un impianto di termovalorizzazione, dice Vincenzo De Luca.

Vincenzo De Luca bacchetta Gigi D’Alessio

Alla domanda cosa ne pensasse dei concerti di Gigi D’Alessio in giro per il mondo per il suo tour ‘Malaterra‘, incentrati sul tema Terra dei Fuochi, Vincenzo De Luca si è detto contrario: “Non un euro sarà impiegato per cose non strettamente necessarie alla risoluzione del problema, faremo probabilmente una campagna informativa ma non quelle palle clientelari fatte in precedenza”. Mai più insomma risorse regionale saranno spese per eventi di questo genere, come fatto dalla precedente gestione Caldoro.

This post was published on Set 3, 2015 10:56

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

Vai in pensione 3 anni prima e ti danno soldi, non perderti questa opportunità: fai subito domanda

C'è una grande opportunità e in molti potrebbero subito fare domanda: vai in pensione 3…

1 minuto ago

Cral Circumvesuviana: mercoledì 16 aprile “Primavera, tempo di rinascita”

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 16.00, presso la sede del Cral Circumvesuviana di Porta…

23 minuti ago

Fuorigrotta, i volontari di Plastic Free raccolgono 200 kg di rifiuti

Nuova iniziativa ambientale promossa da Plastic Free, nell'ambito del progetto nazionale Una Terra che respira.…

33 minuti ago

L’Inps ti dà il doppio dei soldi, controlla se sei tra le categorie scelte: svolta incredibile

Fra gli accrediti che stanno per arrivare alla fine di marzo e per i primi…

4 ore ago

Hai controllato in credenza? Ti danno 38.000 euro se hai questo oggetto antichissimo

Si tratta di oggetti che, in molti, abbiamo ancora in casa o che, comunque, sono…

14 ore ago

Queste colombe sono buone come quelle artigianali ma sono del supermercato: risparmi senza rinunciare al gusto

La Pasqua è un momento di celebrazione, di riunioni familiari e di tradizioni culinarie che…

15 ore ago