Cronaca

Violenza sulle donne, panchine rosse a Santa Maria Capua Vetere e Afragola

Nelle giornate di domenica 24 e lunedì 25 novembre, saranno inaugurate le panchine rosse antiviolenza in una due giorni dedicata al tema della violenza sulle donne

Una due giorni dedicata al tema della violenza sulle donne, con l’inaugurazione della “panchina rossa antiviolenza“, che si terrà a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) nelle giornate di domenica 24 e lunedì 25 novembre. L’evento si apre domenica con il convegno dal titolo “Femminicidio: emergenza da codice rosso“, un confronto tra politica ed istituzioni per analizzare lo strumento, appunto del codice rosso, introdotto lo scorso mese di agosto. Interverranno tra gli altri la Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere Gabriella Maria Casella e il Procuratore della Repubblica Maria Antonietta Troncone.

 

Una panchina rossa contro la violenza sulle donne

Lunedì 25, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Santa Maria Capua Vetere e l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” saranno insieme all’Aulario di via Perla per l’iniziativa dal titolo “Parole del Genere. Il linguaggio che umilia e che uccide”; in piazza della Resistenza, sarà infine inaugurata la “panchina rossa antiviolenza”. Dal 2016, il Comune guidato da Antonio Mirra ha messo in campo vari strumenti per combattere il fenomeno tra cui il Progetto S.V.O.L.T.E., mirato all’inclusione socio-lavorativa delle donne; sono state inoltre avviate le procedure per aprire un centro antiviolenza all’interno di un bene confiscato alla criminalità, che sarà operativo già nei primi mesi del 2020.

Una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, sarà inaugurata anche ad Afragola, in corso A. De Gasperi, zona Asl, dalle ore 10.00 alle 12.00. All’evento interverranno Claudio Grillo, sindaco di Afragola, Maria Argenzo, vicepresidente dell’Osservatorio Regionale sul Fenomeno della Violenza sulle Donne; Mina Garofalo, Francesca Gerla, Geltrude Vollato e Enza Alfano, autrici del libro “Il dolore del silenzio”; Luca Monopoli, presidente Rotary Club Afragola-Frattamaggiore ‘Porte di Napoli’; Antonio Natalizio, presidente Rotaract Club Afragola-Frattamaggiore ‘Porte di Napoli’. Parteciparo gli assessori Cristina Acri, Antonella Iovino e Sofia Nicoletta Lanzano.

This post was published on Nov 22, 2019 16:58

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Spesa gratis per tre mesi, in questi casi te la paga lo Stato: come fare richiesta

Se vuoi la spesa gratis per 3 mesi se fai parte di queste categoria te…

50 minuti ago

ANCos Napoli APS restaura l’opera Ecce Homo

Il 9 maggio dalle 17 alle 20 si terrà l'inaugurazione del restauro all’interno della Basilica di…

1 ora ago

Allarme del Ministero, ritirati questi famosissimi salami dai supermercati: cosa devi fare subito

Il Ministero ha disposto il ritiro dagli scaffali dei supermercati di questi famosissimi salami: cosa…

2 ore ago

A Cicciano il carro Cuoricini celebra l’amore nei piccoli gesti

Il Carro "Cuoricini", dedicato agli adolescenti e al Patrono di Internet, colora le strade di…

5 ore ago

Rottamazione, menomale che cambia tutto all’ultimo: proroga lampo per la rata di aprile

Buone notizie per i contribuenti: approvata una proroga lampo per il mese di aprile per…

6 ore ago

655 euro subito sul conto dall’INPS sei ha questi requisiti: finalmente un po’ di ossigeno

655 euro subito dall'INPS, se fai parte di questa categoria: ecco di che si tratta,…

10 ore ago