Sabato 7 marzo ci sarà la possibilità, offerta dall’Assaciazione culturale Assodipendenti-TerramiaNapoli, di visitare l’Archivio di Stato di Napoli, presso piazzetta del Grande Archivio, fontana della Sellaria. Un’opportunità, questa, per scoprire il vasto patrimonio documentario conservato all’interno dell’Archivio. L’Associazione culturale organizzerà una visita guidata per ammirare non solo la documentazione archivistica, fonte di memoria storica del Mezzogiorno, ma anche per conoscere la storia dell’ex monastero benedettino dei SS. Severino e Sossio, sede dell’attuale Archivio.
Sarà possibile passeggiare nella Sala Tasso e nell’ex refettorio monastico. La Sala Filangieri sarà un ulteriore spettacolo da osservare, si potrà attraversare la Sala Catasti e mirare i chiostri di Marmo e del Platano. Una possibilità, quella offerta sabato 7 marzo, per conoscere la storia degli antichi Stati preunitari e delle prime amministrazioni dell’Italia unita.
La visita sarà gratuita esclusivamente per i soci in possesso della card 2015 e per tutti coloro che intendono rinnovarla o associarsi. Alle ore 10.30 vi sarà l’accoglienza presso piazzetta del Grande Archivio, Fontana della Sellaria e alle ore 11.00 avrà inizio la visita guidata, limitata a un numero massimo di 25 partecipanti la cui lista sarà redatta in base all’ordine cronologico delle prenotazioni pervenute.
Per info e prenotazione obbligatoria: 3386702541/ 0816140920 dopo le ore 17.30
This post was published on Mar 3, 2015 11:42
Alla Galleria Principe di Napoli il volume numero ventidue della collana Sorsi. Presenterà nell’elegante cornice…
Negli ultimi mesi, il cioccolato di Dubai ha attirato l'attenzione del pubblico, diventando un vero…
Il tavolo 2 in 1 di Lidl è davvero pratico e conveniente: che funzionalità presenta…
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…