Il 25 marzo al Museo di Capodimonte sarà presente un ospite d’eccezione: Vittorio Sgarbi. Nella tappa napoletana di “Panorama d’Italia”, il critico d’arte illustrerà i segreti del celebre museo di Napoli e farà un excursus sulla storia di questo tesoro partenopeo. Vittorio Sgarbi si soffermerà in particolare sulle opere che la struttura accoglie.
Capodimonte porta al suo interno opere fondamentali della collezione Farnese, iniziata da Paolo III con i dipinti di Raffaello, Correggio, Tiziano e tanti altri, inizialmente collocate in palazzo reale. Dopo la prima selezione di questi capolavori, nel 1758 il museo di Capodimonte si arricchisce dei cartoni preparatori di Michelangelo per gli affreschi della cappella Paolina e di quelli di Raffaello per la stanza di Eliodoro. Arrivano poi altri capolavori: di Masolino da Panicale, Simone Martini, Andrea Mantegna e di Giorgio Vasari, e si acquistano opere di importanti artisti napoletani come Ribera e Luca Giordano. Così alla fine del diciottesimo secolo il museo accoglie circa 1.800 dipinti.
Con la Restaurazione arrivano a Capodimonte nuovi dipinti di giovani artisti napoletani inviati a studiare a Roma. Nel 1901 le collezioni si arricchiscono di uno degli assoluti capolavori, la Crocifissione di Masaccio con la magnifica figura della Maddalena dolente. Infine sono destinate a Capodimonte tutte le pitture e le opere medievali e moderne lasciando al museo archeologico nazionale la collezione di antichità dei Farnese. L’allestimento con l’assistenza di Ferdinando Bologna e di Raffaello Causa è affidata all’architetto Ezio De Felice.
Il Museo napoletano costituisce un vero e proprio gioiello di arte, di interesse nazionale, quasi unico nel suo genere. Capodimonte è un museo di famiglia, legato, come si è visto, alla famiglia Farnese. Condizione che condivide con un altro grande museo italiano, gli Uffizi.
Quando: 25 marzo 2015, ore 19,30
Dove: Via Miano, 2, Museo di Capodimonte
Per partecipare è necessario iscriversi all’evento. Le modalità d’iscrizione sono specificate sul sito www.panorama.it
This post was published on Mar 24, 2015 12:06
Bonus da 1300 euro, spetta anche a te ma non ne sei a conoscenza: ecco…
Detrazioni fiscali con ulteriori spese rimborsabili: ecco cosa prevede il nuovo Bonus, tutti i dettagli…
A 30 anni dalla scomparsa di Mia Martini, esce “Tarab” l’album con canzoni inedite e…
Alla Basilica della Pietrasanta, la rassegna: “Picasso. Il linguaggio delle idee”. Dal 10 maggio a fine…
Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione…
Quando pensi alle prossime vacanze estive, subito ti vengono in mente le spiagge esotiche, quelle…