Annunciato Vomero Chocoland, la terra dei golosi torna in Campania per la gioia di tutti gli appassionati di cioccolato. Dopo il grande successo ottenuto al Vulcano Buono di Nola all’inizio del mese di dicembre 2014, l’evento promosso da Didue Eventi, in collaborazione con il Cioccoshow di Bologna, sarà riproposto a Napoli, nel quartiere Vomero: l’appuntamento per tutti i golosi è dal 13 al 17 febbraio nelle piazze e nelle strade principali del quartiere, da Piazza Vanvitelli a via Luca Giordano a via Scarlatti.
L’appuntamento, che cade in concomitanza con i festeggiamenti previsti per la giornata e la notte di San Valentino, e poco prima del Carnevale, promette di riunire tantissimi appassionati e curiosi: una bella occasione di rilancio turistico e commerciale anche per il quartiere collinare di Napoli.
Tante le iniziative in programma: nella maxi area pedonale da piazza Vanvitelli e a via Scarlatti, che è anche il cuore del centro commerciale del quartiere Vomero, saranno allestiti tantissimi stand espositivi, laboratori del gusto e corsi di cioccolateria, banchetti per la degustazione e anche un grande palco su cui avranno luogo intermezzi musicali, live show, animazione e spettacoli: tutto rigorosamente dedicato al favoloso mondo del cioccolato. I maestri cioccolatai sveleranno i loro segreti e presenteranno i loro prodotti: Vomero Chocoland sarà l’occasione per acquistare tantissimi tipi diversi di cioccolato prodotto dalle aziende più affermate nel settore della produzione dolciaria e della cioccolateria. Ingresso libero. Per ulteriori info potete visitare la Pagina Facebook dell’evento cliccando qui.
This post was published on Gen 13, 2015 18:28
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…