
Scatta il silenzio elettorale. Da mezzanotte è assolutamente vietato effettuare comizi e riunioni di propaganda elettorale, nuove affissione di stampati, giornali murali o altri manifesti, diffusione di trasmissioni radiotelevisive di propaganda.
Domani e lunedì si sfideranno per il turno di ballottaggi i candidati a sindaco in 67 comuni, di cui 11 capoluoghi di provincia: Ancona, Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Lodi, Roma, Siena, Treviso e Viterbo. Sale l’attesa sui dati relativi all’affluenza, in forte calo due settimane fa rispetto alle precedenti elezioni comunali, soprattutto a Roma, dove al primo turno lo ‘sciopero del voto‘ ha fatto disertare i seggi a quasi un elettore su due.
Il turno di ballottaggio interesserà un corpo elettorale di 4.485.637 elettori, di cui 2.128.464 uomini e 2.357.173 donne. Le sezioni elettorali saranno 5.074.